Video
Sanremo 2022, Irama e Gianluca Grignani cantano “La mia storia tra le dita” (Video Rai Play)
L’esibizione ha fatto impazzire i social, soprattutto per il finale con tanto di bagno di folla in platea

Nella serata cover del Festival di Sanremo 2022 grande ritorno di Gianluca Grignani. Il cantautore milanese ha duettato con Irama cantando la sua celebre “La mia storia tra le dita“: l’esibizione ha fatto impazzire i social, soprattutto per il finale con tanto di bagno di folla in platea.
L’artista ha fatto la sua apparizione con un look sommesso, ma divertendosi e ringraziando Irama e Amadeus per l’opportunità. Tutto filato liscio nonostante le voci insistenti di una presunta litigata tra i due cantanti sulla cover da cantare.
“Vorremmo vederti più spesso a Sanremo“, gli dice Amadeus. “Quando ci sarà più rock“, risponde il cantante che si è progressivamente allontanato dai riflettori dopo i grandi successi di inizio carriera. Poi il finale con bagno di folla in platea di Grignani che si è letteralmente buttato in mezzo al pubblico del Teatro Ariston.
scusate come si fa a non votare il codice 11 dopo tutto ciò?
CODICE UNDICI FORZA!#Sanremo2022 #Irama pic.twitter.com/1P1rOsGFxq
— ???? ❥ ??????? ????? (@Iramaxfan) February 4, 2022
La mia storia tra le dita, la storica canzone di Gianluca Grignani
La mia storia tra le dita è un brano pubblicato il 17 novembre 1994 come primo estratto dal primo album in studio Destinazione Paradiso. Il brano fu presentato in versione ridotta a Sanremo Giovani 1994, e permise a Grignani di qualificarsi per l’edizione del Festival di Sanremo dell’anno successivo.