Seguici sui social

Costume

Mimosa, perché questa pianta è il simbolo della festa della donna?

In Italia è tradizione regalare alle donne un bocciolo di mimosa o un piccolo bouquet per la festa della donna. Ma dove origina l’usanza?

Pubblicato

il

Mimosa

La mimosa è una delle piante maggiormente riconoscibili anche da chi di certo non si intende di fiori. Un aspetto particolare, un intenso colore giallo, e soprattutto un significato profondamente legato a quello della festa della donna. Ma perché questa pianta viene regalata in questa occasione? Ecco alcune immagini da inviare su WhatsApp con la mimosa per la festa della donna.

Perché questa pianta viene regalata l’8 marzo?

In Italia, la tradizione di regalare la mimosa in occasione della festa della donna ha origini relativamente recenti, risalenti agli anni ’40 del XX secolo. La scelta della mimosa come fiore simbolo della festa della donna si deve alla sua fioritura precoce, che coincide con l’arrivo della primavera e con la data dell’8 marzo. È dunque questo un primo motivo per cui si è scelto, nel corso del tempo, di associare questa pianta a una festa da sempre molto sentita.

Ma la decisione ha anche una più precisa identificazione storica. L’8 marzo 1946 le femministe in Italia scelsero il fiore di mimosa come simbolo di forza, sensibilità e sensibilità femminili. Da allora è tradizione regalare alle donne un bocciolo di mimosa o un piccolo bouquet in occasione della Giornata Internazionale della donna.

Alcune foto della mimosa per la festa della donna 2023

Esistono poi altre storie legate alla mimosa e alla festa della donna. Si dice che per secoli anche gli indiani d’America abbiano dato alla pianta di mimosa un significato benaugurante. La storia più accreditata vuole che la giornata dell’8 marzo e le mimose commemorino il tragico incendio della Triangle Shirtwaist Factory a New York. Un episodio passato alla storia, quello del 1911, in cui diverse operaie – molte delle quali giovanissime – furono uccise da un enorme rogo.

Ancora oggi, quello giallo è il fiore più diffuso e apprezzato per festeggiare la festa della donna in Italia, ma in altre parti del mondo si utilizzano altri fiori o simboli per celebrare questa giornata. Intanto, ecco alcune immagini a tema.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tecnocasa Cervia (@tecnocasacervia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabiana (@_faby_amaddeo)

Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, è fotoreporter e giornalista nel settore dell'informazione sportiva. Laureato con lode in Scienze della Comunicazione nel 2016 presso l'Università degli Studi di Salerno, e nel 2018 in Corporate Communication e Media nello stesso ateneo. Passionale, creativo, amante della comunicazione face-to-face, è da sempre patito di calcio, del quale è affascinato in ogni sua sfaccettatura. Ha praticato la pallacanestro a livello agonistico per diversi anni. Tra i suoi hobby non si possono tralasciare la musica, la fotografia e la cucina.

Zetanews.it è una testata giornalistica on-line. Registrazione del Tribunale di Nocera Inferiore n° 9/2019 dell' 11 dicembre 2019 RC 19/1808 - Editore: Culturando APS, con sede in Nocera Inferiore (SA), via Atzori, 123 - [email protected] - © Riproduzione Riservata – Ne è consentita esclusivamente una riproduzione parziale con citazione della fonte corretta www.zetanews.it

error: Contenuto protetto!