Il "pesce d'aprile" viene festeggiato in molte parti del mondo, non solo in Italia, dove è comunemente associato allo "scherzo del pesce"
Quest’anno si celebra il 2 aprile, una settimana dopo arriva la Pasqua (9 aprile). Ecco il significato delle festività di tradizione cristiana
Il mese in cui i musulmani credono che il Corano sia stato rivelato al profeta Maometto è uno dei pilastri di questa religione
Il 19 marzo di ogni anno si celebrano tutti i papà del mondo. Scopriamo le tradizioni legate a questo giorno
In Italia è tradizione regalare alle donne un bocciolo di mimosa o un piccolo bouquet per la festa della donna. Ma dove origina l'usanza?
Una celebrazione dalle radici e dal significato molto profondi, legata ai movimenti del femminismo internazionale
Un simbolismo legato alla rinascita della natura, alla crescita della vita e alla rinascita spirituale. Con l'arrivo della primavera, la natura si risveglia dal letargo dell'inverno...
Una festa che si celebra il martedì prima del Mercoledì delle Ceneri, ovvero l'inizio della Quaresima, e che era tradizionalmente l'ultimo giorno in cui si poteva...
Una ricorrenza che piace a grandi e piccini: è la festa delle maschere, che nasce pagana e viene influenzata dal cristianesimo
La sua festa cade il 15 febbraio e viene celebrata in molte parti del mondo, specialmente in Italia, dove viene associata alla ricorrenza delle persone single